Servizi offerti ai soci del Circolo

Parcheggio interno e cancello elettrico

E’ disponibile per i soci un ampio parcheggio interno, indispensabile nelle affollate domeniche al lago. E’ presente un comodo cancello elettrico che i soci possono aprire con il proprio badge, senza scendere dall’auto.

Rimessaggio/ormeggio barche

I soci hanno il diritto di lasciare una barca sul prato oppure un carrello nella zona parcheggio e le attrezzature nella cala vele. I soci hanno inoltre la possibilità di lasciare un’imbarcazione al gavitello ad un costo di 110-130 euro/anno, a seconda della lunghezza dello scafo.

Bar/ristorante

I soci e i loro familiari ed ospiti, purché in possesso delle tessera ACSI, possono consumare al bar-ristorante (la Piola del Circolo) nella splendida veranda o al caldo nella sala nautica. E’ disponibile copertura Wifi su tutte le aree.

Imbarcazioni sociali

I soci possono utilizzare gratuitamente le imbarcazioni sociali (derive, cabinati, barche a remi, canoe, pedalo’ e kayak), secondo le modalità indicate nel regolamento. Sono disponibili sdraio, cabine, doccia esterna. Spogliatoio con doccia calda.

Passerella ingresso in acqua e sollevatore carrozzelle

E’ stata installata una robusta passerella con corrimano, batti piede, tappetino antiscivolo per l’ ingresso in acqua dei bagnanti e delle persone diversamente abili. Sul pontile è installato un sollevatore per diversamente abili, per l’imbarco con e senza carrozzina.

Quote associative 2025

SOCIO

EFFETTIVO

370€

Socio maggiorenne

SOCIO

FAMILIARE

70€

Familiare di un effettivo

SOCIO

ALLIEVO

150€

Socio minorenne

SOCIO

STUDENTE

250€

Studente fino a 26 anni

CIRCOLO NAUTICO TORINO – BANCA SELLA DI VIVERONE
Codice IBAN: IT83P0326844940001855934750
cognome e nome del socio sulla causale di versamento
(il rinnovo delle quote deve essere eseguito entro il 3 aprile)

Essendo il Circolo Nautico Torino  una ASD, e’ possibile portare in detrazione al 19% le erogazioni liberali, fino alla somma di 1.500 €. La donazione deve essere effettuata con bonifico o assegno e sulla causale deve essere scritto “erogazione liberale”. Il Circolo emette apposita ricevuta, che deve essere presentata a chi compila la dichiarazione dei redditi o il 730. NON sono detraibili le quote associative, né i corsi di vela.